La 9ª riunione ministeriale del Consiglio consultivo per il Corridoio meridionale del gas e la 1ª riunione ministeriale del Consiglio consultivo per l’energia verde sono in corso al Palazzo Gulustan di Baku. Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev partecipa alla riunione e interviene all’evento.
Agli eventi partecipano alti rappresentanti della Commissione europea, della Turchia, dell’Italia, degli Stati Uniti, della Gran Bretagna, della Georgia, dell’Ungheria, della Romania, della Bulgaria, della Grecia, dell’Albania, della Moldavia, del Montenegro, della Serbia, dell’Ucraina e della Croazia.
Aziende energetiche come SOCAR, BP, BOTAS, TANAP, TAP, TPAO, TAQA, Bulgargaz EAD, Bulgartransgaz, ICGB, Fluxys, ROMGAZ SA, SACE, Desfa, TotalEnergies, FGSZ Ltd, SNAM, Uniper, Petronas, ACWA Power, Masdar, Fortescue, Future Industries, WindEurope, SolarPower Europe, e istituzioni finanziarie come la Banca Mondiale, l’International Finance Corporation, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, la Banca Europea per gli Investimenti, la Banca Asiatica per le Infrastrutture e gli Investimenti, la Banca Asiatica per lo Sviluppo e altre istituzioni.
Gli incontri proseguiranno con sessioni plenarie sul “Corridoio meridionale del gas e la sessione ministeriale sull’energia verde”, il “Corridoio meridionale del gas: Espansione dell’approvvigionamento di gas naturale accessibile, stabile e sicuro” e “Energia verde: Consegna dell’energia eolica del Mar Caspio ai mercati energetici europei”.
Il piano prevede anche la prima riunione del Comitato direttivo per l’attuazione dell'”Accordo di partenariato strategico nel settore dell’energia verde tra i governi di Azerbaigian, Georgia, Ungheria e Romania” nell’ambito del Consiglio consultivo.
