Nella sua prima intervista dopo l’acquisizione da parte dell’ex proprietario Pavel Grachev, il nuovo investitore Alexey Zuev, che ha acquisito una partecipazione in Detsky Mir a maggio, ha rivelato la strategia commerciale e i piani futuri della società nella sua prima intervista pubblicata dal media russo Izvestia.
Passato e presente
Prima di diventare uno dei principali azionisti di Detsky Mir nel 2023, Zuev era proprietario di un altro rivenditore di articoli per bambini chiamato Korablik. Ma l’azienda ha dovuto affrontare problemi finanziari. Per Zuev il modello commerciale di Detsky Mir è completamente diverso da quello di Korablik. “Non è possibile paragonare le dimensioni delle aziende. Di recente abbiamo aperto il nostro 1.000° negozio. L’azienda ha superato la pandemia, ha imparato la lezione e ha acquisito esperienza nell’operare durante una crisi”.
La storia di Detsky Mir di Zuev non è iniziata da zero, ma ha radici profonde. Negli anni ’90, dopo il crollo dell’URSS, Zuev assunse il ruolo di direttore commerciale di Detsky Mir e divenne presto azionista dell’ex rivenditore sovietico. “All’epoca, però, avevo una mia visione dell’attività e dei piani di espansione che erano in contrasto con le idee dei comproprietari dell’azienda. E ora è come se mi fosse stato dato un altro morso alla ciliegia”, ha dichiarato Zuev.
Per quanto riguarda la tempistica dell’operazione, conclusa mentre l’azienda era in procinto di diventare un’impresa privata, Zuev afferma: “Il mercato della vendita al dettaglio, compresi i prodotti per bambini, è in difficoltà. Quindi, invece di essere una società pubblica, sarebbe meglio concentrarsi sulla sostenibilità del business, ad esempio mantenendo i nostri dipendenti”. Detsky Mir ha più di mille punti vendita in tutto il Paese, quindi questo è il momento in cui la responsabilità sociale ha la priorità”.
A suo parere, aveva un interesse economico nell’acquistare un nuovo asset in tempi turbolenti, definendolo un momento opportunistico per l’acquisto di un’azienda. L’azienda è leader di mercato e continua a svilupparsi, spiega Zuev. “Inoltre, ha un eccellente team di gestione. Sono molto colpito dall’attenzione dell’azienda per le questioni ESG, in quanto soddisfa le richieste attuali, soprattutto da parte delle giovani generazioni. Inoltre, le idee per affrontare la crisi sono state messe in pratica già da un po’: ci sono meno intermediari, il segmento delle private label si sta espandendo e il mix di prodotti unici sta aumentando”.
Agenda ESG e nuovi progetti
L’ex proprietario Pavel Grachev ha introdotto i principi ESG nel modello aziendale di Detsky Mir. Ha lanciato e gestito una serie di programmi ambientali, coltivando il risparmio delle risorse, l’efficienza energetica e il riciclaggio dei rifiuti.
Zuev intende proseguire con queste iniziative. “L’azienda incoraggia i suoi clienti a essere consumatori responsabili. Per esempio, quando restituiscono vecchie scarpe e vestiti per il riciclaggio, ottengono uno sconto del 15% per queste categorie di beni”.
Ha inoltre aggiunto che Detsky Mir intende continuare a espandere le vendite online e offline e migliorare i prezzi. Il marketplace sta dimostrando solidi tassi di crescita; i risultati del primo semestre 2023 mostrano che la gamma di prodotti online del marketplace si è espansa fino a 1,5 milioni di unità di stoccaggio (SKU) e ha raggiunto il 15% delle vendite online totali. Da marzo, per sostenere i nostri fornitori, Detsky Mir ha cancellato il costo del primo mese di servizio per i nuovi venditori sul marketplace e ha ridotto il costo del secondo mese.
Recentemente Detsky Mir ha creato un segmento separato nella sua attività, non direttamente collegato agli articoli per bambini. Mentre i formati discount sono diventati sempre più popolari in Russia e nel mondo, la Società ha lanciato un proprio progetto pilota di vendita al dettaglio con più di mille articoli a meno di 1 dollaro, tra cui alimenti, prodotti per la cura della casa e della persona, vestiti e calzature, giocattoli e cosmetici. “In realtà, non si tratta solo di misure anticrisi, ma anche di un riflesso della domanda popolare. La qualità dei beni, dei servizi e delle infrastrutture è migliorata rispetto a quanto era disponibile in precedenza, il che sta cambiando l’atteggiamento delle persone nei confronti del formato. I discount stanno diventando popolari grazie alla richiesta del pubblico di un consumo sostenibile. Se si sa di poter acquistare un prodotto della stessa qualità ma a un prezzo molto più basso, perché pagare di più per le marche migliori?”.
Gestione dell’azienda
Quando Zuev è diventato uno dei principali azionisti nel maggio 2023, ha deciso di non cambiare i vertici dell’azienda. “Sono molto soddisfatto del team esistente. Sono profondamente coinvolti nel processo, conoscono bene il mercato, ne valutano correttamente le prospettive e prendono decisioni tempestive. Pertanto, faccio pieno affidamento sulle loro capacità di gestione operativa”.
Preferisce fare shopping a Detsky Mir. “Non uso l’app. Vado in un negozio come ai vecchi tempi. Per me visitare un negozio è una sorta di tradizione, e controllo anche come lavorano (ogni volta visito un negozio diverso). Ho una carta fedeltà e tengo traccia delle vendite e delle promozioni”.
