Connect with us

Hi, what are you looking for?

Mondo

India, allarme inquinamento a Mumbai, venti scarsi e lenti

Campanello d’allarme per
l’inquinamento a Mumbai, che negli ultimi giorni ha visto la
città capitale economica indiana competere con quella politica
per gli alti indici di tossicità dell’aria, con il livello di PM
10 a 191, più alto di quello di Delhi, stabile a 84.

   
La principale causa della situazione è identificata nella
scarsità dei venti e nel rallentamento dei loro cicli abituali.

   
Secondo gli esperti, tuttavia, ci sono almeno altri cinque
fattori che rischiano di peggiorare ulteriormente nelle prossime
settimane la qualità dell’aria di Mumbai: il cemento usato nelle
decine di migliaia di cantieri, la polvere delle strade, la
combustione a cielo aperto dei rifiuti solidi e della
spazzatura, l’uso di combustibili inquinanti da parte di
ristoranti, panetterie e chioschetti che cuociono cibo di
strada.

   
Delhi detiene da tempo il record infausto di città con l’aria
meno respirabile del paese: gli studiosi del fenomeno, tuttavia,
sottolineano che la capitale, afflitta dall’infausta
collocazione geografica, ha imparato a monitorare il fenomeno in
anticipo, e si è data una serie di provvedimenti per mitigarlo,
mentre Mumbai, abituata a beneficiare dell’azione dei venti, non
ha al momento linee guida per contrapporsi all’inquinamento.

   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Advertisement

Trending

Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Mondo

“Le elezioni hanno una data: tra qualche anno. Suggerisco di non dividerci, abbiamo bisogno di unità in questo momento”. Lo ha detto il primo...