Connect with us

Hi, what are you looking for?

Stare al passo con i tempi: 6 tendenze aziendali da seguire nel 2024 e oltre

Un recente rapporto dell’UNCTAD ha rivelato che il tasso economico globale rallenterà del 2,6% nel 2024. Questo rallentamento evidenzia la necessità per aziende e privati di essere cauti quando investono in nuove iniziative. La buona notizia è che esistono diverse tendenze sociali e tecnologiche che le imprese non possono permettersi di ignorare.

In questo articolo, metteremo in evidenza i nuovi sviluppi commerciali da tenere d’occhio nel 2024 e nel prossimo futuro. La comprensione di questi modelli può aiutarvi a preparare obiettivi strategici a lungo termine, ad adattarvi ai cambiamenti del settore commerciale e a mitigare potenziali rischi e perdite.

L’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

L’intelligenza artificiale è stata la parola d’ordine del 2023 e di gran parte del 2024. Guardando al futuro, è evidente che questa tendenza tecnologica non rallenterà presto. L’adozione dell’intelligenza artificiale nei nostri stili di vita e nelle nostre aziende non potrà che intensificarsi ulteriormente. Un sondaggio di Forbes Advisor ha rivelato che il 64% delle aziende si aspetta che questa tecnologia aumenti la produttività. L’IA è in grado di svolgere compiti banali e ripetitivi, aiutando le aziende a ridurre i costi operativi e a diventare più efficienti. Inoltre, elimina la possibilità di errori umani nelle operazioni aziendali. Quindi, preparatevi ad avere sempre più robot nelle aziende.

Advertisement

Le aziende danno priorità alla sicurezza informatica

Un rapporto sulla sicurezza PSA Certified 2023 ha rivelato che il 75% delle aziende dà priorità agli investimenti nella cybersecurity. Il rapporto aggiunge che queste aziende hanno speso più risorse per la protezione online nel 2023 che nel 2022. Si tratta di una mossa intelligente, considerando che negli ultimi anni c’è stata una maggiore penetrazione delle reti Internet.

Tutte le organizzazioni sono vulnerabili ai cyberattacchi. Questi attacchi possono colpire aziende di qualsiasi dimensione o settore. Si stima che le perdite finanziarie globali dovute ai cyberattacchi raggiungeranno i 9,22 trilioni di dollari entro la fine di quest’anno e supereranno i 13 trilioni di dollari entro il 2028. È quindi logico che le aziende investano risorse significative nella sicurezza online.

Blockchain per le aziende

La blockchain è un’altra tendenza che si sta diffondendo nel settore commerciale a livello mondiale. Questa tecnologia utilizza un libro mastro immutabile che consente alle aziende di effettuare transazioni in modo più sicuro ed efficiente. Nella blockchain, gli utenti possono aggiungere blocchi di dati ma non possono rimuoverli. Questo aggiunge un livello di trasparenza alle operazioni commerciali.

Sebbene blockchain sia un termine ampio, molti lo associano alle criptovalute. Monete digitali come Bitcoin, Ethereum e USDT stanno diventando ampiamente accettate nei settori bancario, dell’intrattenimento e del gioco. Attualmente è possibile effettuare pagamenti online con le criptovalute e persino giocare alle slot in uno dei casinò regolamentati negli Stati Uniti.

Ecco perché le criptovalute sono sempre più accettate nel mondo degli affari:

  • Offrono protezione contro l’inflazione economica.
  • Le transazioni in cripto sono completate in pochi minuti.
  • Le transazioni possono avere costi minimi o nulli.
  • Il sistema blockchain è generalmente più sicuro.

L’ascesa del lavoro a distanza

Il lavoro a distanza è sempre esistito nell’era digitale. Tuttavia, è diventato più popolare nel 2019/2020 dopo la pandemia globale di coronavirus. Molte aziende che forniscono servizi online hanno dovuto ricorrere al lavoro a distanza per continuare a operare. Per quelle con sede in locali commerciali, l’unica opzione era la chiusura.

Dopo che i governi hanno revocato le chiusure, alcuni dipendenti e aziende hanno trovato una soluzione migliore lavorando da casa. Questa tendenza al lavoro da remoto è continuata fino ad oggi senza incidere sulla produttività. Secondo i rapporti, il 35% delle organizzazioni avviate lo scorso anno ha optato per il modello di lavoro completamente a distanza. Questa è una prova sufficiente.

Esperienze personalizzate per i clienti

Come proprietari di un negozio online o al dettaglio, dovete sapere che il vostro successo dipende dalla soddisfazione dei clienti. Da anni le aziende si sforzano di innovare nuovi metodi per migliorare il servizio clienti. Tuttavia, fornire esperienze personalizzate ai consumatori è emersa di recente come una delle soluzioni più efficaci.

I rapporti dicono che oltre il 40% dei clienti tornerà a rivolgersi all’azienda se avrà un’esperienza personalizzata. D’altro canto, oltre il 70% sarebbe frustrato dalla mancanza di questa esperienza. Pensate a un’esperienza di visione su YouTube o Netflix. Queste piattaforme forniscono suggerimenti per i video in base al comportamento di chi li guarda.

Sostenibilità nelle aziende

Le aziende e i clienti di oggi sono sempre più consapevoli del loro impatto sul mondo naturale. Secondo una ricerca, l ‘88% dei consumatori è fedele alle aziende che sostengono misure di tutela ambientale. Come se non bastasse, il rapporto aggiunge che il 92% degli acquirenti si fida delle aziende che si prendono cura dell’ambiente o della società.

Queste statistiche dimostrano che le aziende stanno investendo in pratiche sostenibili per conquistare il cuore dei consumatori. Le aziende che non abbracceranno questo cambiamento saranno probabilmente lasciate indietro. Si noti che le pratiche sostenibili possono essere uniche per ogni azienda, a seconda del settore. Alcune di quelle più comuni sono

  • L’approvvigionamento e l’utilizzo di materiali di produzione ecocompatibili.
  • Riduzione delle emissioni di gas serra durante le operazioni.
  • Migliorare l’efficienza energetica delle attività.
  • Sponsorizzazione o partecipazione ad associazioni di beneficenza sostenibili.

Conclusioni

Monitorare e comprendere alcune di queste tendenze aziendali è fondamentale per rimanere competitivi. Le aziende possono adattare le loro strategie di conseguenza e imparare a navigare in un panorama aziendale in continua evoluzione. Rimanete al passo con i tempi.

Foto di Carlos Muza su Unsplash

Click to comment

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Italiani

 Atalanta-Sassuolo 3-0 – CRONACA L’Atalanta va avanti con Pasalic, evita il pari almeno tre volte di cui una, ripetuta, dal dischetto, raddoppia nella ripresa...