Connect with us

Hi, what are you looking for?

La Germania sperimenta la settimana di quattro giorni

La Germania ha avviato una sperimentazione di una settimana lavorativa di quattro giorni per numerosi dipendenti, coinvolgendo 45 aziende a livello nazionale. L’obiettivo è valutare l’impatto di un fine settimana prolungato sul benessere, la salute e la produttività dei dipendenti. L’economia tedesca è alle prese con sfide quali gli elevati costi dell’energia, i tassi d’interesse senza precedenti e la grave carenza di manodopera, che contribuiscono a rallentare i risultati.

La nazione sta sperimentando un deficit di lavoratori qualificati, in particolare nei settori in rapida crescita. Le proiezioni indicano che, entro il 2035, la popolazione tedesca in via di invecchiamento dovrà far fronte a una carenza di 7 milioni di lavoratori qualificati. Nel 2022, l’Istituto economico tedesco (IW) ha segnalato una carenza di 320.000 specialisti STEM nel Paese. Nello stesso anno, i lavoratori STEM stranieri in Germania hanno raggiunto le 202.000 unità, segnando un notevole aumento del 190% dal 2012.
Studying-in-Germany.org ha stilato la classifica delle 5 competenze STEM più richieste, le prospettive di lavoro, gli stipendi e le università migliori.

Campi Lavoro Stipendio
Ingegneria Ingegnere navaleIngegnere petroliferoIngegnere elettricoIngegnere civile €80,341 – €121,666
Tecnologia dell’informazione (IT) Tecnico ITSviluppatore webProgrammatore informaticoAnalista di sistema €57,506 – €92,064
Biotecnologia e scienze della vita Scienziato biomedico Specialista in bioinformaticaFarmacologoAssociato alla ricerca clinica €69,026 – €107,596
Scienza dei dati e analisi Scienziato dei datiAnalista finanziarioIngegnere dei datiAnalista aziendale €84,393 – €115,921
Robotica e automazione Tecnico elettromeccanico Ingegnere meccanico Ingegnere aerospaziale Ingegnere robotico €61,982 – €92,581

“La domanda tedesca in settori come l’ingegneria, l’informatica, le biotecnologie, la scienza dei dati e la robotica è guidata da un mix di competenze storiche e da una forte spinta all’innovazione. Ad esempio, la domanda di professionisti dell’informatica e della scienza dei dati riflette il ruolo critico di questi settori nell’economia moderna. L’aumento delle biotecnologie, alimentato dall’impegno della Germania nella ricerca e nello sviluppo, è particolarmente evidenziato dalle recenti tendenze sanitarie globali. La leadership mondiale della Germania nel campo della robotica e dell’automazione non deriva solo dalla profonda competenza del Paese, ma riflette anche la sua dedizione all’integrazione di tecnologie all’avanguardia in vari settori.

L’ingegneria è molto richiesta in Germania soprattutto perché è una parte fondamentale della sua economia, specialmente in settori come quello automobilistico e manifatturiero. Inoltre, il sistema educativo di alta qualità della Germania continua a fornire nuovi talenti, per cui la domanda continua a crescere. Ma non si tratta solo di quantità, bensì della natura in evoluzione del settore. Anche con l’arrivo di nuovi talenti, la domanda rimane alta perché il settore dell’ingegneria è in costante evoluzione e diversificazione”. – ha dichiarato Alma Miftari, responsabile della ricerca e delle statistiche di Studying-in-Germany.org.

Advertisement

Tutte le informazioni sono disponibili qui: https: //www.studying-in-germany.org/stem-high-demand-jobs-germany/

Click to comment
Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Italiani

 Atalanta-Sassuolo 3-0 – CRONACA L’Atalanta va avanti con Pasalic, evita il pari almeno tre volte di cui una, ripetuta, dal dischetto, raddoppia nella ripresa...