Quest’anno ricorre il 10° anniversario dell’Iniziativa Belt and Road (BRI) proposta dal Presidente Xi Jinping. Nel corso dell’ultimo decennio, la cooperazione Belt and Road è rimasta fedele alla sua missione fondativa, è cresciuta rapidamente e ha raggiunto risultati storici. È stato trovato un percorso di cooperazione, opportunità e prosperità che porta allo sviluppo comune. Con oltre 150 Paesi, la BRI è diventata il bene pubblico internazionale più popolare e la più grande piattaforma di cooperazione internazionale nel mondo di oggi.
Tra il 17 e il 18 ottobre si è tenuto a Pechino il terzo Belt and Road Forum for International Cooperation (BRF). Il Presidente Xi Jinping ha tenuto un discorso di apertura del BRF dal titolo “Costruire un mondo aperto, inclusivo e interconnesso per uno sviluppo comune”. Al BRF hanno partecipato oltre 10.000 rappresentanti registrati provenienti da 151 Paesi e 41 organizzazioni internazionali. L’entità della partecipazione ha dimostrato ancora una volta l’enorme fascino e l’influenza globale della cooperazione Belt and Road.
Il messaggio più chiaro di questo Forum è l’unità, la cooperazione, l’apertura e il risultato vantaggioso per tutti. Il Presidente Xi Jinping ha sottolineato nel suo discorso programmatico che l’umanità è una comunità con un futuro condiviso; la cooperazione win-win è la via sicura per il successo nel lancio di grandi iniziative a beneficio di tutti; e lo spirito della Via della Seta di pace e cooperazione, apertura e inclusione, apprendimento reciproco e mutuo beneficio è la più importante fonte di forza per la cooperazione della Belt and Road. In mezzo a grandi trasformazioni mai viste in un secolo, la cooperazione della Belt and Road porterà sempre stabilità ed energia positiva al mondo.
Il consenso più importante di questo Forum è quello di inaugurare una nuova fase di cooperazione di alta qualità nella Belt and Road. Il Presidente Xi Jinping ha dichiarato che la Cina lavorerà con tutte le parti coinvolte per approfondire i partenariati di cooperazione della Belt and Road e avviare questa cooperazione verso una nuova fase di sviluppo di alta qualità. Queste parole hanno ricevuto una risposta positiva e il sostegno di tutte le parti. Al Forum di alto livello sull’economia digitale come nuova fonte di crescita, i partecipanti hanno chiesto di accelerare gli sforzi per costruire una Via della Seta digitale e la proposta cinese di un’iniziativa globale per la governance dell’intelligenza artificiale ha attirato grande attenzione. Al Forum di alto livello sulla Via della Seta verde per l’armonia con la natura, i partecipanti hanno sottolineato la necessità di costruire ulteriormente la Via della Seta verde, di affrontare insieme le sfide climatiche, di intensificare la cooperazione sulla protezione della biodiversità e di potenziare lo sviluppo verde. Entrando in una nuova fase, la cooperazione della Belt and Road creerà sicuramente più opportunità e porterà più buone notizie al mondo.
La visione più ambiziosa di questo Forum è quella di realizzare la modernizzazione globale attraverso sforzi congiunti. Il Presidente Xi Jinping ha proposto per la prima volta che la modernizzazione globale dovrebbe essere perseguita attraverso gli sforzi congiunti di tutti i Paesi per migliorare lo sviluppo pacifico e la cooperazione reciprocamente vantaggiosa e portare prosperità a tutti, stabilendo la direzione della cooperazione di alta qualità della Belt and Road. Il Presidente Xi Jinping ha sottolineato che la modernizzazione che la Cina persegue non è solo per il Paese, ma per tutti i Paesi in via di sviluppo attraverso sforzi congiunti. Alla cerimonia di apertura ha annunciato che la Cina amplierà ulteriormente l’accesso al mercato, approfondirà la riforma in settori quali le imprese statali, l’economia digitale, la proprietà intellettuale e gli appalti pubblici e stipulerà accordi di libero scambio e trattati di protezione degli investimenti con un maggior numero di Paesi. Il potenziale della Cina come mercato più grande del mondo sarà continuamente sfruttato. Le istituzioni finanziarie cinesi creeranno nuove finestre di finanziamento in RMB e sosterranno i progetti BRI sulla base di studi ben informati. La Cina promuoverà l’occupazione locale attraverso progetti di cooperazione e realizzerà 1.000 progetti di assistenza ai mezzi di sussistenza su piccola scala. La concretizzazione di queste misure significative darà sicuramente maggiore impulso e spazio alla modernizzazione globale.
La caratteristica distintiva di questo Forum è che è orientato all’azione, efficiente e pragmatico. Nel suo discorso programmatico, il presidente Xi Jinping ha annunciato otto importanti misure che la Cina adotterà per sostenere una cooperazione di alta qualità nell’ambito della Belt and Road. Tra queste figurano la costruzione di una rete di connettività multidimensionale della Belt and Road, la promozione dello sviluppo verde e l’avanzamento dell’innovazione scientifica e tecnologica. Inoltre, includono progetti specifici di cooperazione pratica, scambi interpersonali e creazione di istituzioni per la cooperazione della Belt and Road.
Durante questo BRF sono stati raggiunti 458 risultati, superando di gran lunga il numero dell’ultimo Forum. Tra questi figurano importanti iniziative di cooperazione e accordi istituzionali come l’Iniziativa di Pechino per l’approfondimento della cooperazione sulla connettività, l’Iniziativa di Pechino per lo sviluppo verde della Cintura e della Strada, l’Iniziativa di Pechino sulla cooperazione internazionale dell’economia digitale della Cintura e della Strada, il Partenariato per gli investimenti e la finanza verdi e i Principi di alto livello sulla costruzione dell’integrità della Cintura e della Strada. Inoltre, includono obiettivi specifici, tra cui la fornitura di 100.000 opportunità di formazione sullo sviluppo verde per i Paesi partner entro il 2030 e l’aumento del numero di laboratori congiunti a 100. Alla Conferenza degli amministratori delegati sono stati conclusi accordi commerciali per un valore di 97,2 miliardi di dollari, che contribuiranno a generare occupazione e crescita nei Paesi interessati. Il Forum ha inoltre deciso di istituire un segretariato BRF per facilitare lo sviluppo istituzionale e l’attuazione dei progetti. Questi risultati tangibili della cooperazione sono un voto di sostegno e fiducia nella BRI da parte dei partecipanti. La cooperazione della Belt and Road non si basa su una retorica altisonante, ma su azioni concrete. Sicuramente darà un impulso sostenuto alla crescita globale e allo sviluppo comune in tutto il mondo.
La cooperazione Belt and Road è stata proposta dalla Cina, ma i suoi benefici e le sue opportunità sono condivisi da tutto il mondo. Il successo della BRF dimostra ancora una volta che lo sviluppo pacifico e la cooperazione win-win rappresentano la tendenza prevalente e l’aspirazione comune delle persone. Il confronto e gli sforzi di disaccoppiamento in stile Guerra Fredda vanno contro la corrente della storia e non porteranno a nulla. Trovandosi in un nuovo punto di partenza storico, la Cina è ansiosa di lavorare con tutte le parti per portare avanti lo spirito della Via della Seta, intraprendere un nuovo viaggio nella cooperazione della Belt and Road e inaugurare un futuro migliore di progresso comune verso la modernizzazione globale.
