Connect with us

Hi, what are you looking for?

L’Ambasciata del Pakistan collabora con la Commissione europea per il programma di sovvenzioni Horizon Europe

Nell’ambito della sua iniziativa di diplomazia scientifica, l’Ambasciata del Pakistan a Bruxelles, in collaborazione con la Direzione Generale della Ricerca e dell’Innovazione della Commissione Europea (DG RTD), ha organizzato oggi una sessione informativa sul programma di sovvenzioni Horizon Europe.

Intervenendo per l’occasione, l’Ambasciatore del Pakistan, Amna Baloch, e l’Ambasciatore Riina Kiona, Capo delegazione dell’UE, hanno sottolineato la necessità di promuovere la collaborazione nella ricerca per affrontare le sfide globali emergenti e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il capo unità (Approccio globale e cooperazione internazionale in Asia) Nienke Buisman, nel suo discorso di apertura, ha condiviso l’approccio tematico specifico di Horizon Europe e l’obiettivo strategico della cooperazione internazionale.

Horizon Europe è il programma di finanziamento più importante dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione. Ha un budget consistente di 95,5 miliardi di euro e mira a sostenere diverse aree di ricerca e innovazione per affrontare sfide come il cambiamento climatico e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Il programma copre un periodo di sette anni (2021-2027) e succede al programma Horizon 2020.

Advertisement

Durante la sessione informativa, il pubblico è stato informato sulle modalità di partecipazione degli enti pakistani al programma di sovvenzioni Horizon Europe dal Senior Policy Officer Tania Friederichs. Successivamente, gli esperti della Commissione europea hanno condiviso i dettagli relativi a diversi bandi di sovvenzione nei settori dell’agricoltura, dell’economia circolare, compresi i tessuti sostenibili, e della gestione dei disastri. I partecipanti sono stati inoltre informati sulle opzioni di mobilità degli studiosi e sui finanziamenti disponibili nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie.

Nelle sue osservazioni conclusive, l’Ambasciatore Syed Haider Shah, Segretario aggiunto delle Nazioni Unite, ha sottolineato la necessità globale di sfruttare la scienza, la tecnologia e l’innovazione per lo sviluppo socio-economico. Ha sottolineato che tali eventi consentiranno di approfondire i legami di ricerca tra il Pakistan e l’UE.

All’evento hanno partecipato gli attori politici e accademici del Pakistan e la diaspora scientifica dell’UE.

Click to comment

Trending

Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Italiani

 Atalanta-Sassuolo 3-0 – CRONACA L’Atalanta va avanti con Pasalic, evita il pari almeno tre volte di cui una, ripetuta, dal dischetto, raddoppia nella ripresa...