Connect with us

Hi, what are you looking for?

La Repubblica Ceca costretta a fornire un impegno a costi illimitati in un procedimento da 730 milioni di dollari

A seguito di un tentativo decennale di eludere i propri obblighi di pagamento, una recente udienza a Londra ha costretto la Repubblica Ceca a fornire un impegno di spesa illimitato alla società del Lichtenstein Diag Human e al suo proprietario Josef Stava.

La battaglia legale in corso ha portato alla luce accuse di corruzione e cattiva condotta all’interno del governo ceco e ha messo in discussione l’integrità dei suoi servizi pubblici.

Diag Human e Stava avevano inizialmente chiesto 4 milioni di sterline come garanzia per le spese legali. Tuttavia, alla fine la Corte non ha avuto bisogno di ordinare una cauzione perché la Repubblica Ceca si è offerta di fornire un impegno illimitato a pagare le spese di Diag Human e Stava (potenzialmente milioni di sterline) se avesse perso la causa. Questa enorme concessione da parte della Repubblica Ceca è stata fatta durante l’udienza presso la Commercial Court di Londra, dopo che il giudice ha chiesto all’avvocato della Repubblica Ceca di spiegare perché non aveva mai detto che avrebbe pagato le spese del procedimento a Londra se avesse perso la causa.

Il giudice ha affermato che la Repubblica Ceca avrebbe dovuto farlo immediatamente, molto prima che la questione venisse sottoposta alla Corte. Solo allora la Repubblica Ceca ha finalmente offerto alla Corte l’impegno illimitato, che i suoi avvocati hanno poi confermato il giorno successivo in una dichiarazione testimoniale.

Advertisement

Questa lunga controversia risale ai primi anni ’90, quando una lettera del Ministro della Salute ceco avrebbe portato al collasso dell’attività di Diag Human nel paese. Nel 2008 Diag Human ha ottenuto con successo un risarcimento di 350 milioni di dollari con interessi contro lo Stato. Tale sentenza è stata riconosciuta in Lussemburgo, con la conseguente prospettiva di essere applicata in tutta l’UE. I tentativi di Diag Human di far valere il lodo del 2008 si sono sempre scontrati con ostacoli, tra cui il tentativo contestato della Repubblica Ceca di imporre una revisione del lodo da parte di un tribunale di revisione, che ha sollevato serie preoccupazioni di corruzione da parte della Repubblica Ceca.

Durante il recente procedimento, la Corte ha ascoltato prove di questa corruzione. La Corte ha descritto una nota scritta a mano da Michael Svorc, l’allora direttore dell’Ufficio legale del Ministero delle Finanze. La nota di Svorc documentava una riunione straordinaria nell’ufficio del Primo Ministro, notando che lo Stato teneva un membro del tribunale di revisione “per le palle” e che un altro arbitro chiedeva allo Stato “sovvenzioni” per ottenere il risultato che la Repubblica Ceca cercava, implicando fortemente che la Repubblica Ceca avesse influenzato la decisione del tribunale di revisione.

Quasi un decennio dopo la decisione del tribunale di riesame, nel maggio 2022 un tribunale arbitrale con sede a Londra ha stabilito che la Repubblica Ceca era responsabile della violazione dello standard di trattamento giusto ed equo ai sensi del trattato bilaterale di investimento ceco-svizzero, con un conseguente riconoscimento di oltre 730 milioni di dollari contro lo Stato ceco (compresi gli interessi).

Nell’ambito del suo pluridecennale tentativo di evitare gli obblighi di pagamento, la Repubblica Ceca ha tentato di annullare la sentenza di 730 milioni di dollari presentando un’istanza alla Corte inglese lo scorso anno. Diag Human e Stava hanno chiesto il rigetto sommario dell’impugnazione e l’udienza di merito per la richiesta di annullamento è prevista per gennaio 2024.

Da quando è stato emesso il lodo del 2022, Diag Human si è astenuta dall’eseguire il lodo commerciale del 2008, anche se riconosciuto in Lussemburgo. Anche se la Repubblica Ceca riuscisse a impugnare il lodo del 2022 a Londra, Diag Human sarebbe in grado di far rivivere l’esecuzione del lodo del 2008, che ora è per una somma ancora maggiore rispetto al lodo del 2008. Non c’è quindi una via di fuga realistica per la Repubblica Ceca dall’obbligo di risarcire Diag Human.

Nel frattempo, Diag Human e Stava si sono rivolti alla Corte d’Appello di Londra per cercare di costringere la Repubblica Ceca a versare una parte o la totalità del valore di 730 milioni di dollari del lodo (o più di 570 milioni di sterline) alla Corte come garanzia durante l’impugnazione del lodo del 2022 da parte della Repubblica Ceca. Il 31 luglio 2023, le parti hanno presentato ricorso alla Corte d’Appello sostenendo che il Giudice aveva sbagliato a non ordinare alla Repubblica Ceca di versare in tribunale una parte o la totalità dell’importo del lodo e che aveva applicato un criterio legale errato ai sensi dell’English Arbitration Act 1996.

Nel ricorso, Diag Human e Stava sottolineano anche le chiare prove di corruzione da parte dello Stato nella nota di Svorc e sostengono che si tratta di un attacco fondamentale all’integrità del processo arbitrale e allo stato di diritto.

Un portavoce di Diag Human ha dichiarato che la società “attende con ansia l’opportunità di presentare alla Corte l’intera portata della corruzione perpetrata dalla Repubblica Ceca in questa lunga lotta per la giustizia”.

Nel presentare la domanda alla Corte d’Appello, Diag Human e Stava hanno anche chiesto alla Corte un’udienza anticipata, in modo che la decisione della Corte d’Appello possa essere presa già a settembre o ottobre, se la Corte è d’accordo.

Quando la Corte d’Appello inglese prenderà in considerazione la condotta passata della Repubblica Ceca, che ha afflitto questo caso per così tanti anni, potrebbe ritenere che la condotta dello Stato sia sufficientemente grave e corrotta da giustificare l’ordine alla Repubblica Ceca di pagare il premio di 730 milioni di dollari alla Corte in attesa dell’udienza che risolverà la sfida della Repubblica Ceca nel gennaio del prossimo anno.

Se così fosse, questo potrebbe essere l’anno in cui si porrà fine alla trentennale battaglia di Diag Human e Stava per ottenere giustizia.

Click to comment
Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Italiani

 Atalanta-Sassuolo 3-0 – CRONACA L’Atalanta va avanti con Pasalic, evita il pari almeno tre volte di cui una, ripetuta, dal dischetto, raddoppia nella ripresa...