Connect with us

Hi, what are you looking for?

Il futuro è promettente per i minatori di Bitcoin ed Ethereum.

Le criptovalute sono una forma di scambio finanziario esclusivamente digitale che utilizza la crittografia come mezzo di sicurezza. Non sono valute fisiche come, ad esempio, la sterlina o il dollaro.

Il Bitcoin, la criptovaluta originale, ha fatto il suo debutto oltre un decennio fa e ha aperto la strada alla creazione di migliaia di criptovalute rivali.

La criptovaluta originale, il Bitcoin, è stata proposta per la prima volta nel 2008 da un individuo anonimo, o da un gruppo di persone, con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. La sua invenzione è stata una svolta nella crittografia.

Come la maggior parte delle criptovalute, Bitcoin funziona su una blockchain, un software che funge da libro mastro digitale che registra le transazioni distribuite su una rete composta da migliaia di computer.

Advertisement

Poiché le aggiunte al libro mastro distribuito devono essere verificate risolvendo un rompicapo crittografico – un processo noto come “proof of work” – il Bitcoin è tenuto al sicuro dai truffatori.

Negli ultimi anni il prezzo del Bitcoin ha subito forti oscillazioni, con grandi guadagni.

Ethereum è un’altra criptovaluta che ha registrato un’enorme crescita

Ethereum è sia una criptovaluta che una piattaforma blockchain ed è popolare tra gli sviluppatori di programmi per le sue potenziali applicazioni.

Queste includono i cosiddetti “contratti intelligenti” che vengono eseguiti automaticamente quando vengono soddisfatte le condizioni, nonché i token non fungibili (o NFT).

Ilfuturo è promettente per i minatori e gli appassionati diBitcoin ed Ethereum , ed è un’impresa potenzialmente gratificante per chiunque voglia provarci.

Il mining di criptovalute richiede una potenza di calcolo molto elevata per risolvere complesse equazioni matematiche per verificare le transazioni e aggiungerle al libro mastro digitale della blockchain. Questo può consumare grandi quantità di energia con un conseguente impatto ambientale.

Negli ultimi cinque anni, l’energia utilizzata dal cripto-mining si è decuplicata, raggiungendo oltre 91 terawattora all’anno, pari a circa lo 0,5% del consumo elettrico mondiale. L’aumento del consumo di energia ha dato il via alla ricerca di un’energia più verde e di un minore utilizzo di elettricità.

Un’azienda che sta risolvendo il problema è Mecobit.

Con l’ispirazione di creare una fonte di energia elettrica più sicura e rispettosa dell’ambiente, il team di Mecobit è riuscito a creare un sistema solare compatibile che può funzionare perfettamente con i suoi Mecobit M100 Miner, Mecobit M200 Miner e Mecobit Meco-Rack. Tutti e tre i mining rig funzionano ugualmente bene sia con Bitcoin che con Ethereum.

Questo sembra essere un metodo ecologico e conveniente per entrare nel mondo del mining di criptovalute.

Click to comment

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Italiani

 Atalanta-Sassuolo 3-0 – CRONACA L’Atalanta va avanti con Pasalic, evita il pari almeno tre volte di cui una, ripetuta, dal dischetto, raddoppia nella ripresa...