Connect with us

Hi, what are you looking for?

Italiani

Ref, pil 2020 solo -9,3% ma futuro molto rischioso

(ANSA) – ROMA, 13 LUG – I segnali di “una rapida normalizzazione dell’attività economica in molti comparti” spingono a quantificare per quest’anno “una contrazione del Pil italiano del 9,2% meno pronunciata rispetto alle stime indicate nei giorni scorsi negli scenari dei maggiori organismi internazionali, e più vicina alle indicazioni delle istituzioni italiane”. E’ quanto scrive il Ref nelle sue ultime previsioni sottolineando però i rischi legati all’accumulo di debito pubblico e dalla bassa crescita . Le previsioni per il 2021 ed il2022 indicano quindi una crescita del 5,4% e del 2,4%.
    L ‘indebitamento netto che salirà al 9, 4% nel 2020, sarà poi del 5,7 nel 2021 e al 5, 2 nel 2022 e non sarà semplice superare la crisi e innescare una fase di accelerazione dell’economia. “Come tutte le recessioni più pesanti- sottolinea ancora il centro – anche quella in corso si caratterizzerà per una trasformazione significativa della struttura produttiva con molti settori che si ridimensioneranno e nuove opportunità che si creeranno in altre. Il tasso di disoccupazione sarà dell’ 8,8% quest’anno per poi salire al 10% il prossimo ed al 10,3% quello successivo.
    I consumi finali che scenderanno del 5,3% quest’anno, saliranno poi del 2% nel 2021 e del 2,2% nel 2022. (ANSA).
   

Trending

Advertisement

You May Also Like

Mondo

(ANSA) – ROMA, 30 NOV – I piani per una dura repressione degli uiguri in Cina sarebbero collegati ai più alti livelli della leadership...

In primo piano

Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato che lo sviluppo scientifico e tecnologico deve mirare alle frontiere scientifiche globali, servire il principale campo di...

Italiani

(ANSAmed) – TEL AVIV, 15 FEB – Un calo del 94 per cento dei casi sintomatici di Covid è stato rilevato fra quanti sono...

Italiani

 Atalanta-Sassuolo 3-0 – CRONACA L’Atalanta va avanti con Pasalic, evita il pari almeno tre volte di cui una, ripetuta, dal dischetto, raddoppia nella ripresa...